Parodontologia
La parodontologia è la branca dell’odontoiatria che ha come scopo principale quello di preservare la dentatura naturale attraverso la prevenzione, diagnosi e terapia delle patologie che colpiscono il “parodonto”, cioè le strutture che rivestono e supportano i denti – quali osso alveolare, legamento parodontale, cemento radicolare e gengiva – che svolgono le fondamentali funzioni di mantenere il dente attaccato il dente al tessuto osseo e di conservare l’integrità dei tessuti coinvolti nella masticazione.
La malattia parodontale è un’infiammazione superficiale (gengivite) o profonda (parodontite), e può portare alla mobilità dentale e, come effetto finale, alla perdita del dente stesso. Tra le sue cause possono riconoscersi la cattiva igiene orale, abitudini di vita nocive (come il fumo) e una predisposizione genetica.
Poiché le parodontopatie possono essere asintomatiche fintanto che non diventano apicali (e dunque irreversibili), per conservare o migliorare il comfort, la funzione masticatoria, la fonazione e l’estetica dei pazienti, è fondamentale la prevenzione e il controllo.
SE DESIDERI UN APPUNTAMENTO CHIAMA AL